Tag Archives: unime

Un calcio al razzismo!

Un calcio al razzismo! Un appuntamento per sabato 1 aprile che ha visto realizzarsi una partita di solidarietà, promossa dagli studenti del Dipartimento di Economia presso la comunità sportiva di Pompei. Tutti i giocatori e tutti i ragazzi partecipanti hanno donato una quota di partecipazione. Il ricavato della partità è stato donato a Mediterranea Saving Humans, impegnata dal 2018 in missioni di salvataggio in mare. … Continue reading Un calcio al razzismo! »

Aperto lo sportello SOS UDU Erasmus+

È stato finalmente pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di mobilità Erasmus+ Studio A.A. 2023-24 con alcune novità. La prima CALL è per gli studenti che vogliono partire nel primo semestre, secondo semestre o anno intero. Scade il 28 Aprile 2023 alle ore 13.00. La seconda CALL si apre il 9 giugno e scade il 23 giugno alle ore 13.00, è riservata agli studenti … Continue reading Aperto lo sportello SOS UDU Erasmus+ »

Laureata prima? Non ci interessa! Avanti la nostra proposta di Legge

𝗟𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮? 𝗡𝗼𝗻 𝗰𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮! 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼☀️ Per l’ennesima volta dobbiamo denunciare come si continui a dare spazio alla retorica degli studenti prodigio, in questo caso su un Giornale locale. É la volta di una studentessa che ha conseguito la laurea “con un anno di anticipo”. In che modo questo dovrebbe essere un modello per gli studenti? Non … Continue reading Laureata prima? Non ci interessa! Avanti la nostra proposta di Legge »

Troppi ne soffrono, nessuno ne parla

TROPPI NE SOFFRONO, NESSUNO NE PARLA! Il 15 Marzo è la giornata nazionale del fiocchetto lilla, utile a sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Il 28% della nostra generazione ne soffre, se ne parla ancora troppo poco. I DCA sono caratterizzati da un rapporto patologico con l’alimentazione e il proprio corpo. Possono compromettere lo stato di salute fisica o il funzionamento psico sociale di … Continue reading Troppi ne soffrono, nessuno ne parla »

Proroga anno accademico e appello di maggio

La proroga dell’anno accademico è diventata legge! Alle ore 14.30 del 23 Febbraio la Camera dei Deputati ha votato definitivamente il Decreto Milleproroghe, accogliendo le richieste dell’UDU e posticipando il termine per laurearsi al 15 giugno. Ma cosa succede adesso? Come Unione degli Universitari avevamo richiesto al Parlamento di disporre la proroga dell’anno accademico. Questo intervento consente di dare ai laureandi del tempo prezioso per … Continue reading Proroga anno accademico e appello di maggio »

Vogliamo tutto! L’Università è degli studenti

𝗩𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼: 𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ è 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶. Abbiamo lanciato un appuntamento per la mattinata di giovedì 16 Febbraio presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato. L’Assemblea che si è svolta è stata un’occasione di confronto con la comunità studentesca e un momento di presentazione pubblica del lavoro di approfondimento svolto dall’UDU negli ultimi mesi sui temi che riguardano direttamente la vita di tutti gli studenti e le nostre … Continue reading Vogliamo tutto! L’Università è degli studenti »

Sportello Servizio Civile Universale

È stato pubblicato il bando del Servizio Civile Universale, si può presentare domanda entro il 10 Febbraio 2023. Sai cos’è il servizio civile universale? Si tratta di un’opportunità per i giovani dai 18 ai 28 anni di età che potranno vivere un anno di nuove esperienze in Italia e all’estero. Se può interessarti, se non sai ancora in che facoltà iscriverti, se vuoi prenderti del … Continue reading Sportello Servizio Civile Universale »

Buoni propositi per il 2023: un’Amministrazione ERSU che tuteli davvero le studentesse e gli studenti

Buoni propositi per il 2023: un’Amministrazione ERSU che tuteli davvero le studentesse e gli studenti. La gestione dell’ERSU di Messina che fa acqua da tutte le parti. L’ultimo annuncio dell’ex Presidente dell’ente prof. Grimaudo, di cui è recente la notizia della revoca dell’incarico, raccontava di migliaia di euro stanziati a favore di studenti con disabilità. Un sussidio apparentemente lodevole e che non avrebbe dovuto ricevere … Continue reading Buoni propositi per il 2023: un’Amministrazione ERSU che tuteli davvero le studentesse e gli studenti »

COSE che nel 2023 vorremmo vedere davvero!

Tante sono state le manifestazioni e le battaglie che abbiamo portato avanti nel 2022. Abbiamo visto in quest’anno annunci e scadenze non rispettate. L‘ex Banca Italia (che doveva essere un nuovo plesso universitario) è ancora chiusa, i lavori del DICAM non sono mai finiti. Le residenze non sono state messe in sicurezza. La copertura delle borse di studio è diminuita e i posti alloggio sono … Continue reading COSE che nel 2023 vorremmo vedere davvero! »

Seminario UDU su Marcel Proust al DICAM

Nella mattinata del 2 Dicembre si è svolto nell’Aula Magna dell’Ex Dipartimento di Farmacia il seminario dal titolo “A cento anni dalla morte: Marcel Proust”, in occasione del centenario della sua morte. A moderare la conferenza la nostra rappresentante di Dipartimento DICAM Alessia Ruolo, insieme alla studentessa Mariafrancesca Pellizzeri. Hanno preso parte all’iniziativa, esempio di didattica seminariale, il professore Pierino Gallo, docente associato di letteratura … Continue reading Seminario UDU su Marcel Proust al DICAM »